Tempo di mele.
..mi viene in mente lo strudel di mele.
L'ho sempre fatto con la pasta strudel (magari ve la insegno più avanti ), o con la pasta sfoglia ( tipo quelle già pronte come la Buitoni ) quando ho poco tempo: si fà in un attimo e il risultato è di tutto rispetto.
Con la pasta frolla invece l'ho assaggiato quest'estate in un graziosissimo albergo in Alto Adige ( più precisamente a Campo Tures ) e devo dire che ne sono rimasta entusiasta !
E' decisamente " più torta " e si presta a svariati formati a seconda dell'occasione ( forma a strudel, forma tonda tipo crostata classica ecc. ).
Domenica sera aperitivo ( e lo sò già che si trasmuterà via via in una sorta di cena ) con amici a casa di Angelo e Cri : l'occasione che aspettavo per deliziarli con uno STRUDEL DI PASTA FROLLA .
Ingredienti per la pasta frolla:
- 300gr. di farina tipo 00
- 150 gr. di burro
- 150 gr. di zucchero semolato
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 1 bustina di vaniglina ( molto meglio se si usano i semi di una bacca di vaniglia )
- 1 cucchiaino di lievito
Ingredienti per il ripieno:
- 700 gr. di mele Golden Delicius ( quelle gialle non troppo mature)
- succo di mezzo limone
- scorza grattugiata di 1 limone bio
- 1 cucchiaio di pane grattugiato
- 2 cucchiai di pinoli
- 2 cucchiai di uvetta sultanina
- 1 cucchiaino di cannelle in polvere
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
Si inizia a preparare la frolla ( quando avete tempo, anche il giorno prima con comodo).
Se avete un robot da cucina è tutto più semplice e veloce : mettete gli ingredienti nel robot in quest'ordine : zucchero, uova, farina setacciata con il lievito e la vaniglina, burro freddo a pezzettini . Azionate il marchingenio e dopo circa 1 minuto la frolla è amalgamata a dovere.
Avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente dandole la forma di una palla schiacciata (questo vi aiuterà poi nella stesura).
Prepariamo il ripieno :
In una ciotola capiente sbucciare le mele, affettarle in quarti e tagliarle poi a tocchetti. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e mescolare per amalgamare il tutto.
Togliere la frolla dal frigorifero e, sopra un foglio di carta forno , stenderla in in disco abbastanza sottile ( fin dove riuscite senza romperla). Stendere il ripieno su tutta la superficie e, aiutandovi con la carta forno avvolgete la pasta fino a sovrappolrla leggermente. Premete bene per far adereire i lembi, chiudete ai lati con una leggera pressione e fate qualche taglio trasversale sopra la pasta per far uscire il vapore in cottura.
Infornare a forno caldo a 180°C per 35/40 minuti. Sfornare e far raffreddare .
Servite spolverato con zucchero a velo.